Ritorniamo a parlare delle Posizioni Assicurative in gestione all’INPS. Il precedente intervento di questa O.S. ha portato ad evidenziare, a diverso livello e alle autorità competenti, il forte malumore ma soprattutto la grande preoccupazione per le errate o mancanti posizioni presenti nella banca dati INPS.
I vertici dell’Aeronautica Militare, in risposta al nostro primo intervento, avevano dato rassicurazioni su tali posizioni per i periodi in cui l’inserimento dei dati erano di competenza degli uffici di Forza Armata. Al tempo stesso, lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, evidenziava come tali competenze fossero passate a NoiPA per le posizioni successive al 31 dicembre 2015.
In effetti, questa O.S. ha constatato che le criticità di maggiore impatto sulle prestazioni INPS afferenti i ritardi e/o l’incoerenza della storia giuridico/matricolare degli iscritti, si rilevano effettivamente nei periodi di competenza NoiPA. Peraltro, nell’ultimo periodo il ritardo del flusso delle mensilità sta diventando “intollerabile” (in particolare l’anno 2023) e tale situazione sta impedendo all’INPS di erogare molteplici servizi, in particolare il servizio di “quantificazione del TFS”.
USAMI Aeronautica, a fronte di un silenzio da parte del MEF, interviene nuovamente per evidenziare i ritardi dei flussi di dati atti a completare le posizioni ancora incomplete e, la forte preoccupazioni che questa situazione genera tra il personale interessato ai servizi erogati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.